
Negli ultimi anni, il trail running ha vissuto un’evoluzione significativa grazie alla creazione delle UTMB World Series, un circuito di gare che riunisce gli eventi più prestigiosi del panorama internazionale. A questa innovazione si affianca il UTMB Index, un sistema di classificazione che permette agli atleti di valutare il proprio livello di prestazione e accedere a eventi esclusivi.

Cosa sono le UTMB World Series?
Le UTMB World Series rappresentano l’apice delle competizioni di ultra-trail, offrendo agli atleti di tutto il mondo l’opportunità di qualificarsi per il leggendario UTMB Mont-Blanc, la gara regina della disciplina. Il circuito è stato introdotto per creare un sistema più strutturato e meritocratico, suddividendo le gare in diverse categorie:
- UTMB World Series Finals: L’evento principale, l’UTMB Mont-Blanc, che ospita le finali delle categorie 50K, 100K e 100M.
- UTMB World Series Events: Gare selezionate in tutto il mondo che offrono agli atleti la possibilità di qualificarsi direttamente per le finali.
- UTMB World Series Qualifiers: Eventi di livello inferiore che permettono agli atleti di accumulare punti per migliorare il proprio UTMB Index e guadagnare l’accesso alle competizioni superiori.
Tra le gare delle UTMB World Series rientra il Puglia By UTMB, che si terrà a Castellaneta dal 7 al 9 novembre.
Cos’è l’UTMB Index e come funziona?
L’UTMB Index è un sistema di valutazione che misura le prestazioni degli atleti nelle gare di trail running. Funziona come un ranking internazionale, attribuendo a ogni corridore un punteggio basato sui risultati ottenuti negli eventi riconosciuti dal circuito UTMB.

Categorie dell’UTMB Index
L’indice è suddiviso in quattro categorie principali, basate sulla distanza della gara:
- 20K: Gare tra i 20 e i 41 km.
- 50K: Distanze tra 42 e 69 km.
- 100K: Percorsi tra 70 e 99 km.
- 100M: Gare di 100 km o più.
Ogni atleta possiede un punteggio UTMB Index per ciascuna di queste categorie, che viene aggiornato periodicamente in base alle prestazioni ottenute nelle competizioni ufficiali.
Tra le gare UTMB Index in Puglia rientrano:
- Il Trail delle Cinque Querce, che si terrà il 19 ottobre, con classificazione 20K M.
- Il MurGeopark Trail Experience, previsto per il 23 novembre, anch’esso con classificazione 20K M.

Perché l’UTMB Index è importante?
L’UTMB Index non solo permette agli atleti di confrontare le proprie prestazioni con altri corridori a livello globale, ma gioca un ruolo chiave nella qualificazione alle UTMB World Series Finals. Un punteggio elevato aumenta le possibilità di accedere alle gare più prestigiose e consente agli organizzatori di assegnare i pettorali in modo più equo.

Eventi Iconici delle UTMB World Series
Tra le gare più importanti del circuito UTMB troviamo:
- Western States 100 (USA): Una delle gare di ultra-trail più antiche e rispettate al mondo.
- Eiger Ultra Trail (Svizzera): Con percorsi spettacolari tra le Alpi.
- TransLantau (Hong Kong): Un evento che sfida gli atleti tra le montagne e la costa.
- La Sportiva Lavaredo Ultra Trail (Italia): Una delle gare più iconiche sulle Dolomiti.
Conclusione
Le UTMB World Series e il UTMB Index stanno ridefinendo il panorama del trail running, creando un sistema globale più strutturato e accessibile per gli atleti di ogni livello. Con un numero sempre crescente di eventi affiliati e un sistema di ranking chiaro e meritocratico, il futuro delle ultra-trail appare più entusiasmante che mai.