Header

Domenica 13 aprile 2025, il Salento si è vestito a festa. L’occasione era il 6° EcoTrail delle Serre Salentine, una giornata che ha saputo mescolare sport, tradizione e pura bellezza.

Già dalle prime ore del mattino, la calura faceva presagire una giornata intensa. Il sole baciava Ruffano, ma l’adrenalina rendeva tutto più leggero.

Ben 370 atleti si sono dati appuntamento nel cuore del Salento, provenienti da ogni angolo della Puglia, dal Veneto e da altre regioni d’Italia. Una vera festa di sport e condivisione.

Un’Offerta per Tutti: Non Solo 19 km!

Oltre alla classica distanza di 19 chilometri, pensata per i runner più allenati, l’evento ha proposto anche una versione più breve di 11 chilometri.
Un percorso perfetto per chi desiderava sfidarsi, ma con un chilometraggio più accessibile, senza rinunciare alla bellezza del tracciato.

Non finisce qui! A impreziosire la giornata c’era anche un percorso dedicato ai camminatori.
Un invito a vivere la natura con passo lento, godendo di ogni profumo, scorcio e suono del Salento.

Un Borgo che Profuma di Storia

Dopo lo sparo di partenza, il serpentone colorato di atleti ha invaso le stradine strette del centro storico di Ruffano.
Salite e discese tra scalinate e viuzze, dove il tempo sembrava essersi fermato.

L’accoglienza della gente locale è stata semplicemente indimenticabile: tamburelli, musica, applausi e sorrisi.
Il calore salentino ha saputo scaldare i cuori più della temperatura.

Il Richiamo della Natura

Superato il borgo, i runner hanno puntato verso le Serre. Dopo qualche chilometro, il sentiero si è fatto più stretto e la vegetazione ha preso il sopravvento.
Un single track immerso in un bosco dal profumo intenso di menta ed eucalipto, mentre ridenti pini ombreggiavano il percorso.

Nonostante la giornata assolata, tra quei sentieri il sole sembrava sparito, lasciando spazio a una frescura rigenerante.

Festa, Tradizione e Pizzica Salentina

Al quinto chilometro, una nuova sorpresa: giovani fanciulle salentine hanno accolto i runner ballando la pizzica e intonando canti popolari.
Un piccolo spettacolo, un grande colpo al cuore. L’aria era carica di festa e tradizione.

Scorci da Cartolina

Più avanti, lo scenario si è trasformato ancora. Da una parte una collina coperta da un verde intenso, dall’altra un prato luminoso e sconfinato.
Lo sguardo si perdeva tra i colori, mentre le gambe proseguivano instancabili verso l’arrivo.

Un Tuffo nella Storia: Masseria Le Stanzie

Al decimo chilometro, un altro passaggio indimenticabile: l’ingresso nella storica Masseria Le Stanzie, una delle più antiche del Salento.
Un vero museo a cielo aperto, dove le tradizioni contadine si respirano ad ogni passo.

Usciti dalla masseria, gli atleti hanno invertito la marcia, puntando verso Ruffano e passando accanto a Supersano.
Un tratto suggestivo e poetico, quasi surreale.

I Vincitori del 6° EcoTrail delle Serre Salentine

A trionfare nella gara maschile è stato Antonino Maggisano (ASD Marathon Cosenza) con il tempo di 1:15:58.

Sul secondo gradino del podio Luca Casciaro (A.S.D. Tre Casali) in 1:19:24.  Terzo classificato Domenico Giuliani (Runcard) in 1:23:50.

Tra le donne, la più veloce è stata Pamela Greco (Saracenatletica), che ha fermato il cronometro a 1:40:57.
Secondo posto per Annalisa Dimola (Alberobello Running ASD) con 1:41:36.
Terza, Maria Angela D’Amico (A.S.D. Tre Casali) in 1:42:11.

Una Giornata da Ricordare

Questa edizione dell’EcoTrail delle Serre Salentine non è stata solo una gara.
È stato un viaggio, un abbraccio tra sport, paesaggio e cultura.

Correre tra le bellezze del Salento, respirare profumi autentici e sentire il calore di una comunità in festa: questa è la magia che rimane nel cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *